
A shared path
di
Negar Naghavi
Animalia
di
Giovanni Battista Bacilieri
Blackness
di
Khorshid Alami
e
Negar Najafzadeh
Briciole
di
Ettore Mengozzi
Castigo
di
Cristina Di Lorito
Come la prima volta
di
Emanuela Mascherini
Come una vera coppia
di
Christian Angeli
Durante
di
Emanuela Mascherini
Jing
di
Gianluca Zoppa
Il confine è un bosco
di
Giorgio Milocco
Il Vespista
Francesco Crivaro
La nona portata
di
Domenico Bruzzese
Mauro Mola
Bruno Ugioli
La perdita
di
Alberto Marchiori
Lentamente
Cristian Scardigno
Malos Aires
di
Damián Comas
Nel suo mondo
Cristian Scardigno
Onde
di
Federico Turani
Purple scarf
di
Josè Prats
Spazi vuoti
di
Nicola Zanobi
The calf
di
Mostafa Vaziri
Tundra
di
José Luis Aparicio
Vae Victis
di
Andrea Sbarbaro
Volevo essere Gassman
di
Cristian Scardigno
La nona portata
Italia 2022 / 10′
diretto da
Domenico Bruzzese, Mauro Mola, Bruno Ugioli
Murazzano, nelle Langhe, è stato teatro di una insolita scommessa. Una sera, in osteria, il Duca Marchese promise che, se Beppe il Fortunato avesse vinto l’ennesima partita a carte, avrebbe mangiato un ippopotamo intero. I tremendi effetti di quella promessa ci vengono raccontati dalle testimonianze di chi ha vissuto, in prima persona, quegli eventi ormai dimenticati.
Animalia
Italia 2022 / 48′
diretto da
Giovanni Battista Bacilieri
Luca, psicologo neolaureato, incontra una strana creatura: una giovane ragazza completamente nuda che vive come un animale all’interno della foresta. L’iniziale preoccupazione per lei si trasforma in un interesse morboso, con risvolti pericolosi.
Vae Victis
Iran 2022 / 6′
diretto da
Andrea Sbarbaro
Una donna dal viso tumefatto siede assorta nella penombra di una stanza. L’arrivo di un secondo personaggio smuove la stasi nella quale è intrappolata.
The calf
Iran 2022 / 15′
a film by
Mostafa Vaziri
Once upon a time in this dairy farm we had 400 cows and 100 calves. What are you doing with them? Now we have 40 cows and 10 calves. You even don’t have mercy for the calves.
Tundra
Cuba, 2021 / 30′
a film by
José Luis Aparicio
Walfrido Larduet, a lonely electrical inspector, dreams of the Red Woman, whose image persists and becomes an obsession. Something tells him she is near. Over the course of a day, Walfrido will follow her trail as he travels through the suburbs of an infested city.
Malos Aires
Argentina, Messico, Spagna, Italia 2022 / 72′
diretto da
Damián Comas
L’incontro di una ex-coppia argentina durante il lockdown del 2020 a Madrid. La conversazione di una notte fa riaffiorare la complessità e l’instabilità delle emozioni umane.
Come una vera coppia
Italia 2022 / 60′
diretto da
Christian Angeli
La prima vacanza di coppia di alcuni giovani adulti con la sindrome di Down.
Spazi vuoti
Italia 2022 / 10′
diretto da
Nicola Zanobi
Un passaggio è la scusa per ricordare il passato e il modo tormentato in cui la loro storia è finita. Ma i ricordi nascondono qualcosa, alcuni dettagli non tornano… Il ritorno a casa scioglierà tutti i misteri.
Purple scarf
UK, 2020 / 7′
diretto da
José Prats
Una ragazza nasconde un serio nodulo sul collo e si rifiuta di vedere un dottore, fino a quando sua sorella non prova a convincerla ad andare in ospedale.
Volevo essere Gassman
Italia, 2021 / 16′
diretto da
Cristian Scardigno
- Aldo Marianecci, attore 40enne in cerca di fortuna, torna nella sua città natale, Cisterna di Latina. Trascorrerà il week-end con gli amici di sempre e con una giovane americana conosciuta su un set a Cinecittà. L’attesa di una telefonata che potrebbe cambiargli la vita, segna le sue giornate.
Onde
Italia, 2020 / 17′
diretto da
Federico Turani
Paolo, un uomo single sulla quarantina, trascorre la vita tra il suo monolocale e il museo dei frutti finti, dove lavora come guardia. Vive in una bolla sospesa senza rendersi conto di essere infelice e incapace di reagire. Un incontro casuale smuoverà, forse definitivamente, il suo mondo interiore.
Nel suo mondo
Italia, 2017 / 10′
diretto da
Cristian Scardigno
Una bambina di 7 anni entra nel bagno pubblico di un aeroporto. In pochi minuti, la sua vita cambia completamente.
Lentamente
Italia, 2018 / 15′
diretto da
Cristian Scardigno
Dall’alba al tramonto, il racconto della quotidianità di due ragazzi e delle chiocciole che vivono nel loro allevamento appena avviato.
La perdita
Italia, 2020 / 10′
diretto da
Alberto Marchiori
Maria ha sempre giocato il ruolo di madre e nonna premurosa, ovvero ciò che ci si è aspettato da lei. Una semplice domanda le fa aprire gli occhi sul suo bisogno di un rapporto autentico. Per la prima volta, tende una mano per chiedere aiuto.
il Vespista
Estonia, 2021 / 25′
diretto da
Francesco Crivaro
Uno sregolato scrittore Italiano che vive a Bali vede la sua vita cambiare dopo aver ricevuto un regalo alquanto inusuale.
Il confine è un bosco
Italia, 2020 / 18′
diretto da
Giorgio Milocco
Ivan è un operaio di sessant’anni, nato in ex Jugoslavia. Vive con sua moglie in un paesino del Friuli chiamato Torviscosa. Un giorno decide di intraprendere un viaggio che lo riporterà nei luoghi della sua infanzia, nel tentativo di espiare un senso di colpa che fin da bambino porta dentro di sé.
Jing
China-Italy, 2021 / 9′
diretto da
Gianluca Zoppa
La brutalità, l’amore vigliacco e il drammatico intreccio del destino… sono gli elementi di una storia dall’epilogo sconcertante.
Blackness
Iran, 2021 / 12′
diretto da
Khorshid Alami, Negar Najafzadeh
Una bambina attende l’arrivo della nonna dopo tanto tempo. Quando la incontra, si accorge che non è come se l’era immaginata. Così decide di far diventare realtà la sua immaginazione.
Briciole
Italia, 2020 / 18′
diretto da
Ettore Mengozzi
Alessio è un giovane uomo affetto da lieve ritardo mentale. Vive in compagnia del suo coniglio, Briciola, e trascorre le sue giornate registrando i suoni, le conversazioni, le liti della famiglia che vive accanto a lui. All’improvviso accade qualcosa di inaspettato.
Castigo
Italia, 2021 / 18′
diretto da
Cristina Di Lorito
Un pastore deve affrontare l’arrivo di una presenza misteriosa nella sua fattoria. Uno spirito giunge in soccorso degli animali che l’uomo ha sfruttato per tutta la vita. Verrà punito per averli sempre considerati come proprietà inanimate.
Come la prima volta
Italia, 2018 / 28′
diretto da
Emanuela Mascherini
Oscar è un fotografo. Ha sempre cercato di fermare il tempo, i ricordi, i pensieri e c’era riuscito finché la malattia della moglie e il digitale sembrano rapire ogni forma di memoria.
Tratto da una storia vera
Durante
Italia, 2021 / 8′
diretto da
Emanuela Mascherini
La scrittura, la cultura, senza incontro non possono essere produttive. Una donna lancia richieste di aiuto. La creatività di vicini sconosciuti permetterà una ripartenza.

